IT EN

Testimoni SCU Portogallo

Ci troviamo nel “Centro Social Paroquial de Algueirão Mem Martins, Mercês” a Sintra, nel Sud del Portogallo. Quattro giovani, Teresa, Valeria, Manu e Lorenzo si trovano a svolgere il loro anno di Servizio Civile Universale presso il centro sociale gestito dai Poveri Servi nella periferia di Lisbona. In questo intenso periodo ci raccontano in che modo si sono messi in gioco.
"Le realtà che tocchiamo con mano sono principalmente tre: c’è la loja social che raccoglie vestiti, ma anche oggettistica, libri e giochi per bambini di seconda mano, che vengono sistemati per renderli riutilizzabili a chi ne ha bisogno. C’è poi la loja alimentar che recupera alimenti dai supermercati per ridistribuirli alle persone e alle famiglie registrate al centro, con cadenza giornaliera, settimanale o mensile. E infine c’è il centro de dia che ospita all’incirca 30 anziani ed anziane; ed è qui che le nostre giornate iniziano, lentamente.
Le persone arrivano tutte tra le 9.00 e le 10.00, ognuno con il proprio passo, il proprio bastone (che puntualmente dimenticano negli angoli del centro) e i propri deambulatori, più o meno rumorosi.
Qui al centro trovano uno spazio dove vengono fatte attività dedicate a loro, come la ginnastica fisica e mentale, il teatro e le attività artistiche, grazie all’aiuto e alle competenze di professionisti esterni che giornalmente dedicano alcune ore a questi anziani.
A raccontarlo così, sembra quasi un paradiso, ma alcuni giorni sono più complessi di altri. Alcuni di loro soffrono di demenza, di Alzheimer, o hanno problemi fisici, e non è sempre facile gestirli. Ma quello che ci ripaga sono i loro sguardi, quando ci guardano divertiti perché facciamo un po’ i pagliacci. Le tenere carezze che ci regalano quotidianamente, gli abbracci e il tono dolce con cui ci dicono che siamo angeli mandati qui per loro.
Noi, sinceramente, non sappiamo se siamo angeli, ma siamo certi che la nostra presenza e permanenza qui al Centro quest’anno, sta facendo e farà la differenza. Sappiamo che il nostro affetto li aiuta a vivere e ad affrontare le giornate con più leggerezza e amore, e questo li fa e ci fa sentire bene, sappiamo già che ci mancheranno infinitamente al termine del nostro progetto”.