IT EN

Scuola Feira de Santana

img
Da marzo 2020, a causa del coronavirus e della conseguente dichiarazione dello stato di Emergenza Nazionale, sono state sospese tutte le lezioni frontali per i 126 studenti della scuola Mãe da Providência di Feira de Santana. Da allora, la scuola, assieme ad altre della municipalità e sostenute dal Provveditorato agli studi, si è reinventata per mantenere i legami con gli studenti e le rispettive famiglie.
È stata creata infatti una piattaforma dalla segreteria didattica su cui vengono caricati materiali, lezioni e compiti. La grande sfida rimane però quella di raggiungere tutti gli studenti, poichè più del 50% di loro non ha un accesso adeguato alle tecnologie digitali o anche a un telefono cellulare ed Internet. Per questo i docenti stanno in contatto con le famiglie di frequente: il venerdì infatti un gruppo di insegnanti fa delle visite domicliari che sono di grande aiuto per i bambini, sempre più affranti dalla grande nostalgia per la scuola. È un'occasione per scambiarsi materiali, consegnare le ceste basiche alle famiglie, ma anche condividere del tempo con i più piccoli e portare gioia e spensieratezza grazie a canzoni, piccoli messaggi di affetto e anche consigli su come vivere questo periodo di pandemia.
Due settimane fa, il Provveditorato ha convocato tutti i presidi per presentare un protocollo pedagogico per il ritorno alle attività scolastiche 2020, invitando a fare una riorganizzazione curricolare, per continuare al meglio il percorso scolastico. Il nuovo calendario prevede la ripresa dell'anno scolastico a distanza nei mesi di novembre e dicembre 2020 e comprende tre fasi: ripresa, transizione e presenza. Come ci descrive sr. Loris Trevisol, direttrice della scuola, è importante promuovere il coinvolgimento e la partecipazione delle famiglie in questo momento come un'azione importante che può contribuire all'apprendimento dei bambini.