IT EN

Missioniamoci

Missioniamoci 5.0 prosegue il corso di formazione missionaria per giovani. Ieri, domenica 26 marzo 2023, si è infatti tenuto il quarto incontro e ha visto la partecipazione non solo dei ragazzi e delle ragazze prossimi alla partenza, ma anche di giovani rientrati che hanno potuto raccontare la loro esperienza.
La formatrice Anita ha ripreso alcuni temi affrontati nell'incontro precedente per ricollegarsi poi all'approfondimento di Suor Loris e fratel Matteo che hanno parlato di uno degli aspetti carismatici dell'Opera, che è l'amore per i poveri. In tal senso, sono stati poi avviati due collegamenti zoom con due realtà dell'Angola, Luanda e Huambo.
Suor Ana ha parlato delle attività socio-educative che vengono portate avanti dai fratelli e le sorelle nella capitale, mentre fr. Giacinto ha descritto la realtà della comunità educativa per ragazzi di strada di Huambo, il CACF (Centro de Acolhimento Criança Feliz), nel quale vivono trentatré ragazzini e con loro si affronta un percorso terapeutico e di reintegrazione sociale e familiare.
Nel pomeriggio, sei giovani, che avaveno partecipato alle edizioni precedenti di Missioniamoci, hanno parlato del loro periodo di volontariato in missione in Brasile del Nord e del Sud, Angola, Kenya e Filippine. E' stata un'importante occasione per condividere la bellezza di questo tipo di esperienze, ma anche le sfide e talvolta le criticità che si possono incontrare in contesti così lontani.
Infine, dal momento che l'estate e quindi le partenze si avvicinano, l'equipe è entrata negli aspetti pratici del viaggio e, con l'aiuto di un consulente, ha affrontato il tema della salute in viaggio, le buone pratiche di prevenzione e gli eventuali vaccini da prendere in considerazione quando si visitano località esotiche.