IT EN

La Rede Calábria pronta per i suoi studenti

A causa della pandemia da coronavirus e vista la necessità di garantire la sicurezza di studenti e insegnanti, nel 2021 la Secretaria de Estado de Educação do RS (Seduc) ha deciso che il nuovo anno scolastico, diversamente dagli anni precedenti, inizierà ufficialmente il giorno 8 marzo 2021 e terminerà il 21 dicembre. Le classi partiranno sfasate: L'8 tornano gli alunni della scuola dell'infanzia mentre il giorno 11 tornano quelli della scuola primaria e delle medie. Infine, il 15 marzo rientrano gli studenti delle scuole superiori che seguiranno un modello di insegnamento ibrido che include attività in aula e a distanza, tramite la piattaforma Google Classroom.
Dato lo slittamento in avanti della riapertura delle scuole, a Porto Alegre si è svolta tra il 17 e il 19 febbraio 2021 la “I Settimana Pedagogica” per il personale scolastico che fa parte della Rede Calábria, alla quale le dieci scuole partecipano contemporaneamente alla formazione quotidiana. Gli argomenti trattati coinvolgono tutti i dipendenti, compreso il coordinamento e anche il personale di supporto (cucina, pulizie).
Tra gli argomenti trattati ci sono: incontri di pianificazione pedagogica e la pedagogia calabriana; l'ambiente visto come un terzo educatore; l'espressione artistica nell'educazione della prima infanzia; igiene ambientale e biosicurezza. La formazione continua è necessaria per tutti i collaboratori della scuola, senza eccezioni. Questo perché agisce come un modo per valorizzare i professionisti nell'istituzione, mostrandone l'importanza attraverso investimenti nello sviluppo delle loro capacità e competenze didattiche. 
Inoltre, quando si investe nella formazione, si investe anche in qualità e miglioramento delle scuole nel loro complesso, cosa che ha un impatto diretto sulla formazione dei ragazzi. Di conseguenza, si formano bambini più autonomi e critici, capaci di cambiare la realtà che ti circonda. La scuola è lo spazio che aiuta lo sviluppo sociale e migliora le abilità e le competenze dei bambini. Infine, svolge un ruolo fondamentale nella formazione di conoscenze, valori e comportamenti. Attraverso l'educazione il bambino stabilisce relazioni e comprende la forma di organizzazione della società in cui è inserito.

“Il nostro compito è aiutare i nostri figli a scalare le proprie montagne il più in alto possibile. Nessuno può fare di più. Siamo qui per guidare ogni bambino nel suo viaggio di apprendimento, poiché sarà il nostro futuro e niente di meglio della formazione continua per renderlo possibile".
Loris Malaguzzi