.jpeg)
La storia del punto nascita inizia nel 2012 quando l'ospedale è stato inserito nella "Rede Cegonha - Programma del Sistema Unificato di Salute" che consiste in una rete assistenziale che mira a garantire alle donne il diritto all'assistenza umanizzata alla gravidanza, al parto e al puerperio, così come il diritto del bambino a una nascita sicura, alla crescita e allo sviluppo sano.
Il CPN è stato progettato rispettando la normativa locale, ma ogni dettaglio è stato pensato con grande cura per le mamme che saranno lì per compiere il grande miracolo della vita. Il nuovo centro prevede 26 posti letto. Attualmente, in questa prima fase di completamento, ne sono operativi 14 di cui 5 PPP (pre-parto, parto e post-parto) e alcuni servizi di supporto.
In questo spazio le future madri potranno usufruire di un ambiente tranquillo e accogliente, accompagnate dall'equipe locale che garantirà loro supporto fisico ed emotivo.
Infine il centro é stato dedicato al dottor Avelar, coordinatore del servizio di ostetricia, prematuramente scomparso lo scorso aprile a causa del Covid-19. Un gesto questo di grande riconoscenza per tutto l'impegno, la dedizione e il bene che ha fatto all'Hospital Divina Providência.