Dal 2007, Il CESJO ha avviato il Progetto di Riabilitazione e Inclusione delle Persone con Disabilità e successivamente ha creato due servizi molto importanti per la comunità locale: il Centro diurno per Adulti con Disabilità e il Centro diurno per Bambini con Disabilità. Tra le varie attività offerte a questi utenti, il CESJO ha visto la necessità di creare un Giardino Sensoriale Inclusivo dove vengono stimolati e migliorati 4 degli organi di senso (olfatto, gusto, vista e tatto) preposti a catturare le informazioni dall'ambiente esterno e che sono necessari per la relazione degli utenti con gli altri.
Grazie al contributo della Fondazione Italia per il Dono, il CESJO ha potuto allestire questo giardino con un parco giochi in legno, percorsi con pietre di diverse forme e dimensioni per stimolare la sensibilità, una parete con forme geometriche, piante decorative e panchine. Questo spazio consentirà a bambini e adulti con disabilità visiva, uditiva o tattile, cognitiva e/o motoria, di rafforzare i legami familiari e comunitari, l'autonomia e la propria autostima.
Grazie al contributo della Fondazione Italia per il Dono, il CESJO ha potuto allestire questo giardino con un parco giochi in legno, percorsi con pietre di diverse forme e dimensioni per stimolare la sensibilità, una parete con forme geometriche, piante decorative e panchine. Questo spazio consentirà a bambini e adulti con disabilità visiva, uditiva o tattile, cognitiva e/o motoria, di rafforzare i legami familiari e comunitari, l'autonomia e la propria autostima.