.jpg)
A Nakuru il
Welcome to the Family, istituzione formata da 3 centri di accoglienza per ragazzi di strada e bambine vittime di violenza, continua le sue attività a porte chiuse per garantire la protezione degli oltre 60 minori che ospita. “Sebbene l’ufficio minori ci abbia consigliato di mandare le bambine a casa, non abbiamo potuto fare questo passo, poiché la maggior parte di loro non ha nessuno: molte provengono da famiglie disadattate, oppure da famiglie monoparentali che non sono in grado di prendersi cura di loro” ci racconta sr. Elenice. Le bambine del
Calabrian Shelter sono a casa da scuola da inizio marzo, ma le sorelle si sono riorganizzate preparando un nuovo orario di attività: continuano le lezioni e i compiti , i giochi e le attività manuali, lo sport e i piccoli lavoretti nell’orto.