.jpg)
Nella clinica è stata istituita un’equipe che si occupa concretamente della valutazione dei casi attraverso dei colloqui per approfondire la situazione sociale di ogni paziente/famiglia, per poi inserirli nel programma. Una volta erogato il servizio sanitario in forma gratuita, l’equipe si occupa del follow-up dei pazienti attraverso delle visite domiciliari periodiche. Si tratta dunque di un monitoraggio non solo clinico, per quelle persone che devono seguire delle terapie nel lungo periodo, ma anche sociale, per dare continuità al supporto di questi utenti nelle necessità quotidiane.
Don Calabria Missioni ha deciso di devolvere parte dei fondi ricevuti dal 5x1000 relativi all’anno 2020 per l’imposta sul reddito del 2019 per questo progetto che ha permesso la copertura delle spese sanitarie, fronteggiando così la diffusione delle principali patologie legate alla povertà (tubercolosi, polmonite, diabete, ipertensione, malnutrizione e disidratazione ecc.) che colpiscono le fasce di popolazione più vulnerabili, in particolare donne e bambini. A fine progetto sono state erogate 4.169 prestazioni mediche tra visite, esami di laboratorio, medicine e servizi diagnostici.