Da febbraio, la Rede Calábria ha avviato le attività del progetto Pop Rua, che offre diversi servizi e cure per le persone che vivono in strada.
Coordinata dal Segretariato del Lavoro e dell'Assistenza Sociale (Stas) e già attiva in cinque comuni (Porto Alegre, Caxias do Sul, Santa Cruz do Sul, Pelotas e Rio Grande), questa iniziativa è il risultato di una partnership tra lo Stato, il terzo settore e le imprese che hanno contribuito con risorse destinate al Fondo per l'Incentivo all'Inclusione e al Programma di Promozione Sociale (Pró-Social), che prevede appunto incentivi fiscali per il finanziamento di progetti sociali.
Il programma riunisce un’equipe eterogenea di tecnici e professionisti formati per accogliere e garantire vari servizi a questo gruppo vulnerabile, che vanno dall'offerta di una doccia e pasti caldi alla redazione di documenti, referenze tecniche e orientamento.
Questo importante servizio viene offerto dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00 e prevede l'accesso di circa 200 utenti al giorno.
Già attiva con il programma Ação Rua, l'istituzione calabriana a Porto Alegre ha aderito anche a Pop Rua proprio per aumentare gli sforzi per aiutare coloro che ne hanno più bisogno, soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo, dove la povertà è sempre in aumento.
Coordinata dal Segretariato del Lavoro e dell'Assistenza Sociale (Stas) e già attiva in cinque comuni (Porto Alegre, Caxias do Sul, Santa Cruz do Sul, Pelotas e Rio Grande), questa iniziativa è il risultato di una partnership tra lo Stato, il terzo settore e le imprese che hanno contribuito con risorse destinate al Fondo per l'Incentivo all'Inclusione e al Programma di Promozione Sociale (Pró-Social), che prevede appunto incentivi fiscali per il finanziamento di progetti sociali.
Il programma riunisce un’equipe eterogenea di tecnici e professionisti formati per accogliere e garantire vari servizi a questo gruppo vulnerabile, che vanno dall'offerta di una doccia e pasti caldi alla redazione di documenti, referenze tecniche e orientamento.
Questo importante servizio viene offerto dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00 e prevede l'accesso di circa 200 utenti al giorno.
Già attiva con il programma Ação Rua, l'istituzione calabriana a Porto Alegre ha aderito anche a Pop Rua proprio per aumentare gli sforzi per aiutare coloro che ne hanno più bisogno, soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo, dove la povertà è sempre in aumento.