
Si tratta di uno dei tanti laboratori settimanali proposti e il suo obiettivo primario è quello di risvegliare nei circa 140 ragazzi l’importanza dell’ambiente, della cura e la custodia della natura, come elemento e risorsa per il bene comune.
Nel concreto si parte dalle sementi che vengono fatte germogliare in apposite cassette per poi essere trasferite nel terreno. Una volta cresciute le verdure è tempo di raccolta! Una parte viene distribuita alle famiglie dei bambini e una parte invece viene portata in cucina per un altro laboratorio, dove i bambini possono cucinare e provare la soddisfazione di mangiare quello che loro stessi hanno coltivato!

In questo percorso vengono coinvolte anche le circa cento famiglie che vengono formate da esperti esterni nel campo agrario.